CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Un nuovo, grande, palazzetto dello sport in grado di ospitare non solo allenamenti e iniziative locali, ma anche eventi nazionali e internazionali, sarà realizzato nell’area attigua al Centro Coni. Una struttura con una tribuna da circa mille posti, un piano di gioco di 43 metri per 24, altezza di 12,5 metri, spogliatoi e magazzini, sale riunioni, sala medica, sedi di società sportive, servizio bar ed esternamente due pareti attrezzate per l’arrampicata sportiva.
L’intervento è stato finanziato con fondi del Pnrr per quasi 5 milioni di euro su un costo previsto di 5,2 milioni, ai quali il Comune aggiungerà risorse proprie. Rientra nell’accordo siglato con la Federazione Sport Sordi Italia, che dopo un anno di sperimentazione, ha confermato a Castelnovo il proprio centro federale nazionale per i prossimi 3 anni. Afferma Giammaria Manghi, della Regione Emilia Romagna: “Programmare da un punto di vista pluriennale dà delle possibilità di radicamento e sviluppo, non solo a Castelnovo Monti ma a tutta la montagna”. Aggiunge il sindaco di Castelnovo Monti, Enrico Bini: “Un rinnovo dopo un anno di sperimentazione, per il quale la Regione ci ha sostenuto e ora per altri tre anni avremo il centro federale, e grazie alla federazione nazionale siamo stati scelti per un nuovo palasport che per noi significa tantissimo”.
Fabio Gelsomini, segretario della Federazione Sport Sordi Italia: “Siamo orgogliosi di poter programmare qui la nostra attività e dare seguito al lavoro fatto quest’anno, che ha portato a un numero record di medaglie alle olimpiadi in Brasile. Vogliamo difendere questi risultati”. Il progetto di fattibilità del nuovo palazzetto verrà messo a gara entro fine anno. Si presume l’inizio dei lavori a fine 2023 o nella primavera del 2024, con fine lavori entro gennaio 2026.
Reggio Emilia Giammaria Manghi Castelnovo Monti Enrico Bini nuovo palasport castelnovo monti