CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) – Una cena al chiaro di luna ma sotto una leggera pioggia che non ha impedito la riuscita della cena in piazza, a Castelnovo Sotto. Volontari in azione, tutti a tavola e piatti invitanti, dal gnocco fritto alla castelnovese che ha una lunga e ottima tradizione, ai tortelli e ai piatti freschi. Un modo per ritrovarsi dopo mesi molto complicati e distanti aiutando chi ci aiuta. Il ricavato sarà infatti utilizzato per il progetto “Regaliamoci un’ambulanza” con il quale si punta a integrare il parco mezzi della pubblica assistenza di Castelnovo Sotto e Cadelbosco Sopra con un mezzo dotato di un tecnologia particolarmente innovativa in grado di proteggere i pazienti e i volontari dal Covid.
“Con questo progetto daremo una risposta e una protezione agli operatori, ci è sembrato il modo migliore per coinvolgere anche la cittadinanza”, spiega il presidente della Pubblica Assistenza, Matteo Balugani.
 “Abbiamo unito tutte le nostre associazioni del territorio: dalle Botteghe della Rocca, al Carnevale al Castelsport”, aggiunge il sindaco Francesco Monica.
Durante la serata è stata aperta anche la mostra “Castelnovo tra i colori”, allestita all’interno della Chiesa della Madonna del paese della Bassa che attende anche di sapere se, tra qualche mese, potrà tornare a vedere la sua manifestazione di punta: il carnevale. Dopo la versione virtuale di quest’anno i carri scalpitano per tornare in piazza in presenza a febbraio 2022.
beneficenza Castelnovo Sotto Ambulanza Carnevale raccolta fondi cena covid19










