QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – Sta per partire al castello di Bianello un grande intervento di riqualificazione, forse il più imponente mai realizzato negli ultimi secoli sul colle matildico, incentrato sul recupero, il rafforzamento e la messa in sicurezza della cinta muraria che avvolge il maniero tanto caro a Matilde e ai castellesi.
Un grande intervento fortemente voluto dall’amministrazione comunale e reso possibile grazie al contributo economico della Regione Emilia Romagna nell’ambito dei finanziamenti post sisma.
L’argomento è stato toccato nei giorni scorsi a Buongiorno Reggio. I saggi di indagine, effettuati non solo con metodi tradizionali ma anche con l’ausilio di droni e sofisticate apparecchiature geo-radar per la video ispezione, restituiscono un quadro tanto complesso quanto interessante dell’evoluzione del castello, del borgo e dell’intero colle nel corso dei secoli. Ben sei le fasi ricostruite coincidenti con un periodo storico che va dalla fine del XII secolo fino all’età moderna e contemporanea.
Telereggio Reggio Emilia Buongiorno Reggio Quattro Castella castello di bianello Danilo Morlini lavori castello bianello