REGGIO EMILIA – Non sfugge ai comportamenti di maleducazione e inciviltà la piazzola attrezzata, per la raccolta differenziata dei rifiuti, situata in piazza XXIV Maggio, tra via Ariosto e piazza Fontanesi. Qui, in quella che per i reggiani è nota anche come piazza della Legna, da 14 anni i contenitori sono interrati, collegati a tre piattaforme. Il sistema rappresenta il non plus ultra dal punto di vista estetico. Può capitare però che il colpo d’occhio sia tutt’altro che gradevole, come dimostrano le foto che vi proponiano scattate domenica scorsa alle 18.45.


Tra le concause rientra la cosiddetta “movida”, alla quale corrisponde una maggior quantità di materiale che viene gettato. Lo stesso può capitare in occasione dei giorni di mercato. Situazioni che possono portare al riempimento dei serbatoi sottostanti alle bocche di conferimento. La spazzatura vista ammucchiata di recente si deve tuttavia, in buona parte, a un guasto. Nella torretta della carta è stata rotta la pedaliera per l’apertura. Una catena ora blocca il dispositivo, in attesa della manutenzione. Nel frattempo è stato posizionato un cassonetto tradizionale, che è però capiente un decimo rispetto al recipiente sotterraneo. Dato che anche il pedale della colonnina del vetro risulta duro da azionare, è stato aggiunto un bidone per il vetro. Nei prossimi giorni una ditta specializzata ripristinerà il funzionamento ottimale di tutte le colonnine.
A prescindere dalle condizioni di operatività, e dal fatto che la capienza dei contenitori sia stata raggiunta o meno, resta la buona abitudine di utilizzare quelli nei dintorni senza lasciare nulla in giro.










