CASINA – Sono iniziati in centro a Casina i lavori di demolizione di alcune vecchie palazzine pericolanti nell’ambito di un ampio progetto di riqualificazione urbana denominato “Piazza Casina, nuove idee partecipate”. Le strutture abbattute avevano una cinquantina d’anni e da tempo versavano in condizioni di degrado.
“E’ un’operazione che era ferma da tantissimi anni e finalmente siamo riusciti a concretizzarla anche grazie al contributo della Regione”, spiega il sindaco Stefano Costi.
Grazie alla demolizione di questi edifici verranno collegate piazze e spazi pubblici, Municipio, giardini, biblioteca e chiesa parrocchiale.
Il progetto di rigenerazione urbana è stato avviato tre anni fa ed è nato grazie alle idee degli stessi abitanti di Casina.
“Questa area sarà destinata principalmente a uso parcheggio, ma non solo perché realizzeremo gradoni a terra armata che potranno anche servire come sedute per la gente”, sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Tommaso Manfreda.
Terminato l’abbattimento degli edifici fatiscenti, si aspetterà settembre per dare il via al cantiere. I lavori sono finanziati grazie ad un 1 milione di euro messo dalla Regione Emilia Romagna a cui si aggiungono 500mila euro stanziati dal Comune.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia lavori Casina demolizione piazza Stefano Costi Tommago ManfredaNuova piazza a Casina: iniziata la demolizione di un vecchio edificio. VIDEO