Il numero di studenti fuori sede in Italia è altissimo; sono tanti i giovani che partono dalle proprie regioni per potersi spostare e formare in un’università prestigiosa di settore. Tra le tante regioni italiane c’è l’Emilia Romagna che con i suoi istituti di livello riesce ad attirare non solo studenti italiani ma anche dall’estero e studenti Erasmus. Risulta quindi vivacissimo anche il mercato immobiliare, in modo particolare quello degli affitti dove i contratti annuali vanno per la maggiore. Come ci svela Tecnocasa, gli appartamenti in vendita a Reggio Emilia sono un ottimo affare per chi desidera acquistare per poi affittare avendo la certezza di trovare inquilini con grande facilità e senza eccessive pretese.
Case per studenti a Reggio Emilia: le richieste degli inquilini
L’acquisto di una casa a Reggio Emilia per affittarla agli studenti può rappresentare un’opportunità di investimento interessante; è importante conoscere però alcune caratteristiche importanti da considerare per garantire che la proprietà sia adatta alle esigenze degli studenti.
- La posizione: La posizione è una delle caratteristiche più importanti da considerare quando si cerca una casa adatta agli studenti. Idealmente, la proprietà dovrebbe essere situata in una zona vicina ai principali campus universitari, ai mezzi di trasporto pubblico, ai negozi e ad altre strutture utili per gli studenti.
- Dimensioni: La dimensione della casa dovrebbe essere adeguata per gli studenti, ma non troppo grande da renderla difficile da gestire o troppo costosa in termini di manutenzione e bollette. Le case con due o tre camere da letto sono spesso le più richieste.
- La sicurezza: Gli studenti sono spesso distratti ed essendo molto fuori casa possono finire nel mirino dei ladri, quindi la proprietà dovrebbe essere sicura e dotata di serrature di alta qualità, finestre resistenti, sistema di allarme e altre misure di sicurezza.
- Arredamento: Molti studenti preferiscono case già arredate per evitare costi eccessivi. È importante scegliere mobili di buona qualità, ma allo stesso tempo economici e funzionali.
- Connessione internet: Gli studenti dipendono molto dalla connessione internet per le lezioni online, la ricerca e altre attività. Assicurati che la casa sia dotata di una connessione internet affidabile e veloce.
- Spazi comuni: Gli studenti apprezzano gli spazi comuni come soggiorno e cucina, dove possono socializzare e lavorare insieme. Assicurati che questi spazi siano confortevoli, funzionali e ben attrezzati.
Perché acquistare casa a Reggio Emilia
Reggio Emilia si trova in una posizione strategica, a pochi chilometri da alcune delle città più importanti del nord Italia, tra cui Parma, Modena, Bologna e Milano. Inoltre, è ben collegata alle principali autostrade e alla rete ferroviaria ad alta velocità, che la collega direttamente a Roma, Firenze e Venezia.
Si tratta di una città con una qualità della vita molto elevata, grazie alla sua posizione in una zona ricca di verde e alla presenza di numerosi servizi e infrastrutture; vanta anche un’ampia offerta culturale e ricreativa, con numerosi parchi, musei e teatri.
Non solo studenti: la città è un importante centro industriale, con numerose aziende operanti in diversi settori, tra cui l’agroalimentare, l’automotive e le macchine per la lavorazione del legno; ci sono anche numerose opportunità di lavoro nel settore dei servizi, grazie alla presenza di università, ospedali e centri di ricerca.
Reggio Emilia case comprare casa affitti tecnocasa case per studenti









