REGGIO EMILIA – Opposizioni compatte in Sala del Tricolore per chiedere al sindaco Luca Vecchi di convocare una commissione dedicata al tema degli alloggi di edilizia pubblica e sociale liberi e non assegnati agli aventi diritto. Un tema di grande attualità, e non solo per la manifestazione sul diritto alla casa vista in centro storico il 19 novembre scorso. Grazie a una inchiesta di Reggionline, è di venerdì la notizia di quattro alloggi pubblici occupati e oggetti di contratti di affitto clandestini in viale Monte San Michele.
Come confermato dall‘assessore Lanfranco De Franco, a Reggio sono 400 gli alloggi vuoti con una lista di attesa di 740 famiglie. Ecco perché i consiglieri di tutte le forze di opposizione chiedono di convocare – con obbligo di farlo entro venti giorni – una seduta congiunta delle commissioni terza (welfare) e bilancio (quarta). I temi sul tavolo:
- Conoscere l’esatto numero degli immobili di proprietà pubblica attualmente vuoti e da recuperare.
- I fondi necessari per il recupero di questi alloggi.
- Il cronoprogramma e il piano di recupero per questi immobili per farli rientrare nella disponibilità per l’allocazione alle famiglie reggiane in lista di attesa.
- I futuri investimenti su ACER da parte del Comune rispetto ai fabbisogni richiesti dall’azienda partecipata per svolgere al meglio il proprio lavoro all’interno del territorio comunale.
- Quanto patrimonio pubblico residenziale ERP o ERS è stato inserito nel piano alienazioni del Comune di Reggio Emilia per la vendita a mercato.













