SALVATERRA (Reggio Emilia) – Nell’ottobre scorso una ordinanza contro gli assembramenti, nel rispetto delle misure di contenimento della pandemia di Covid19. Ora per Salvaterra arriva un nuovo provvedimento firmato dal sindaco Giuseppe Daviddi, che impone lo stop ai rumori notturni, in una ordinanza frutto della mediazione tra le richieste di residenti ed esercenti, con l’obiettivo di riportare la tranquillità nelle vie della frazione.
L’ordinanza impone il diritto dei residenti alla quiete notturna in un’area compresa tra diverse vie: Via Reverberi (dall’intersezione con Via San Lorenzo, e Via XXV Aprile, fino al civico 17), via Cacciari, via Ruini (dall’intersezione con Via Reverberi fino al civico 6), via Canalazzo (dall’intersezione con Via Reverberi fino al civico 10), Piazza Farri; via Castello; via Michelangelo (dall’intersezione con Via Reverberi fino all’intersezione con Via Giotto), via Grandi, Piazza Allende, via Primo Maggio (dall’intersezione con Via Reverberi fino a quella con Via Grandi).
Dal 31 luglio al 31 ottobre, dalle 1 alle 6 del mattino, sarà proibito consumare alimenti e bevande sulla pubblica via; sarà vietato stazionare sulla pubblica via nell’area interessata dal provvedimento, fatta salva la possibilità di accesso e deflusso alle attività commerciali e alle abitazioni private; ci sarà anche il divieto di assembramento in luoghi pubblici o aperti al pubblico. Per i trasgressori saranno previste multe dai 25 ai 500 euro.
Leggi anche
Casalgrande ordinanza Salvaterra movida rumori notturniCovid19, ordinanza contro gli assembramenti a Casalgrande: i dettagli











