CASALGRANDE (Reggio Emilia) – Salvare l’ambiente per proteggere la vita della biosfera: questo il messaggio di Casalgrande Sostenibile, quattro giorni di incontri, occasioni formative e dibattiti organizzati dal Comune su temi della sostenibilità. Dal 2 al 5 settembre, conferenze e laboratori per i ragazzi diffonderanno la cultura green, il risparmio energetico, la lotta all’inquinamento, il valore dell’acqua.
Si parte domani alle 20.30 con il Green Mosquito: cinema eco-sostenibile. Sarà proiettato il film Avenger: Age of Ultron. L’evento si terrà presso il Parco Il Gorgo alla Veggia. Gnocco fritto a cura di Ema Ambulanze e mercatini arte e dell’ingegno a cura di Compre. Evento a cura di ProLoco Casalgrande in collaborazione.
Venerdì alle 16.30 l’inaugurazione presso il teatro De Andrè, alla presenza del sindaco Daviddi. Alle 17, sempre al De André, conferenza sui temi della sostenibilità con EnerBrain, società che mette le nuove tecnologie al servizio del risparmio energetico. Alle 18.30 presso la sala espositiva Incontro, in piazza Ruffilli 2, inaugurazione della mostra fotografica sulle tematiche ambientali a cura del circolo fotografico Il Torrione. Alle 21, in piazza Ruffilli, incontro con l’influencer Giorgia Pagliuca e con la creatrice di contenuti digitali Silvia Moroni, che racconteranno i molti modi di declinare la sensibilità ambientale nella vita di ogni giorno e sui mezzi di comunicazione di oggi, nell’incontro dal titolo “l’agenda 2030 nella quotidianità”.
Sabato alle 17 incontro con la responsabile degli Impianti Emilia Acque Potabili, Chiara Ziveri di Iren, al Parco Amarcord per parlare del tema “il ciclo dell’acqua”. A seguire passeggiata ecosostenibile dal parco Amarcord al parco del Liofante dove dalle 18.30 alle 19.30 si terrà un aperitivo con djset e a seguire cena a cura della cooperativa sportiva ricreativa Salvaterra. A partire dalle 21 spettacolo musicale con i Gaudats Junk Band, gruppo musicale che usa strumenti realizzati con materiali derivanti dal riciclo e recupero.
Domenica 5 settembre dalle 15 alle 18.30 “Esplorazione Selvatica” alla Riserva di Casalgrande (punto di ritrovo al circolo Arci Il Quagliodromo) a cura di Ceas Terre Reggiane – Tresinaro Secchia, un appuntamento per tutta la famiglia; sempre a partire dalle 15 laboratori per bambini dai 6 ai 12 anni in piazza Ruffilli in collaborazione con la cooperativa Lo Spino, il collettivo Condividendo e Mobile Green Power di Marco Bonilauri e alle 19 spettacolo teatrale per famiglie a cura di Noveteatro, dal titolo “Rusco Revolution”.
Il programma su www.comune.casalgrande.re.it e sulla pagina Facebook dell’ente. Gli eventi sono su prenotazione e accessibili solo con Green Pass., per info e prenotazioni manifestazioni@comune.casalgrande.re.it o ufficio manifestazioni 0522-998567 o URP 0522-998558.
Informazione a cura di Kaiti expansion