GATTATICO (Reggio Emilia) – La musica e le parole sono di Samuele Bersani, il suo brano “Il mostro” è un inno alla accettazione di ogni diversità. A cantare, a Campirossi di Casa Cervi, è il cantautore parmense Francesco Papageorgiou, leader dei Musicanti di Grema. Il video è stato pubblicato sul sito e sui canali social dell’istituto in occasione della giornata mondiale per l’eliminazione della discriminazione razziale che si è tenuta nella giornata di ieri. Tra i contributi video diffusi, anche la lettura per bambini di brani tratti dal libro “Il razzismo e l’intolleranza”, di Louise Spilsbury e Hanane Kai. E’ seguito l’intervento del professor Raffaele Mantegazza, docente in Pedagogia generale e sociale presso l’università degli Studi di Milano-Bicocca, che ha curato il libro illustrato “Come (non) si diventa razzisti”.
Il 21 marzo è però anche la giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L’istituto ha pubblicato una video-lettura animata dell’ultimo capitolo del romanzo a fumetti “Peppino Impastato. Un giullare contro la mafia” di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso. Il racconto per immagini ripercorre gli ultimi giorni di vita del giornalista, conduttore radiofonico e attivista siciliano, ucciso da Cosa Nostra il 9 maggio 1978.
Reggio Emilia Gattatico casa Cervi giornata contro razzismo giornata in memoria vittime di mafia