CARPINETI (Reggio Emilia) – Torna dal 25 al 27 agosto a Carpineti la storica Fiera di San Vitale, che quest’anno sarà al ritmo degli anni ‘50. In particolare a com’era Carpineti in quegli anni, un paese che usciva dalla Guerra e si affacciava al boom economico del decennio seguente, messo a confronto con quello di oggi.
La Fiera di San Vitale trae origine da secolari esposizioni di bestiame. “Conservare la memoria del passato per guardare con coscienza al futuro. Con uno sguardo attento al presente con una Fiera ricca di proposte culturali, gastronomiche e del commercio. Tutto questo è l’appuntamento più atteso dell’anno che ci consente di salutare i numerosi turisti ma, anche, a dare il segnale di una stagione di iniziative che prosegue in nuove forme” commenta il sindaco di Carpineti, Tiziano Borghi, per l’appuntamento di venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 agosto.
L’anteprima della Fiera si aprirà, in piazza Matilde di Canossa, venerdì 25 agosto, con la proiezione all’aperto del film cult dedicato quegli anni, Grease. Sabato 26 alle 21, in piazza della Repubblica dapprima alle 17 ci sarà l’esibizione della Scuola di ballo Obiettivo Danza, del gruppo MoveT Ets, e poi swing e boogie woogie con Dj M@rvin, e alle 21 i migliori rythm’n blues, boogie, swing e rock’n’roll con la band Little til and The gangbusters. Dalle 23 lo spazio giovani con Dj Set di Seven Monkeys.
Alcune spettacolari auto d’epoca caratterizzeranno lo scenario. L’inaugurazione ufficiale della Fiera di San Vitale sempre in Piazza della Repubblica avverrà sabato alle ore 19. Il mercato ambulante, con anche stand dedicati a oggettistica e modernariato degli anni ’50, sarà sabato e domenica.