CARPINETI (Reggio Emilia) – C’è attesa domenica 25 giugno per il raduno, al quale sono ammesse le autovetture storiche immatricolate entro il 1990 e organizzato da Automobile Club Reggio Emilia in collaborazione con l’Associazione Sportiva ‘Amici dei Motori’.
Quello con Ruote nella Storia è un appuntamento imperdibile per tutti i possessori di autovetture d’epoca immatricolate entro la fine del 1990, ma anche per i tanti appassionati di queste splendide vetture che potranno ammirare alcune tra le più affascinanti macchine che hanno fatto la storia dell’automobilismo.
Se le vetture che parteciperanno all’evento costituiranno la principale attrazione della giornata, i luoghi che caratterizzeranno il percorso del raduno conferiranno a ‘Ruote nella Storia – Carpineti’ un fascino speciale. Grazie alla collaborazione ed alla disponibilità dei Comuni di Carpineti e Casina, gli organizzatori della manifestazione hanno potuto ideare un programma molto confortevole sul piano logistico ed un itinerario che condurrà la carovana attraverso luoghi che esalteranno le bellezze del territorio e località di spiccato valore culturale.
Il programma prevede per le 8.30 di domenica, 25 giugno, il ritrovo in piazza della Repubblica, a Carpineti: questo sarà il momento nel quale verranno perfezionate le iscrizioni e sarà distribuito ai partecipanti il materiale informativo. Il raduno lascerà Carpineti dalle 10.30 in poi per fare rotta su Pantano e Casina, per poi approdare al Castello di Sarzano; qui, i partecipanti troveranno un’accoglienza del tutto particolare: ad attenderli, ci saranno – in costume matildico – i componenti dell’apprezzato Gruppo Storico ‘Il Melograno’, la cui presenza permetterà di ricordare la millenaria storia del Castello. Oltre a godersi un gustoso aperitivo, i partecipanti potranno anche visitare l’affascinante complesso del Castello e beneficiare della splendida vista sulle principali montagne della zona (dal Cimone al Cusna, dalla vicina Pietra di Bismantova al Ventasso).
Il raduno riprenderà il proprio cammino transitando di nuovo per Casina, proseguirà attraversando Migliara e la deliziosa Marola, per poi concludere il proprio percorso al ristorante ‘Parco Tegge’ di Felina, verso le 13, ove la manifestazione si concluderà con il pranzo.
Per informazioni e prenotazioni 338 7414388 e 338 4787508 e via e-mail all’indirizzo amicideimotori@libero.it