REGGIO EMILIA – Esistono soluzioni all’impennata dei costi per chi è servito dal teleriscaldamento? E’ stato questo il tema centrale di un convegno organizzato dalla sezione reggiana dell’Associazione Nazionale Amministratori di Condominio che si è svolto alla Camera di Commercio. Un tema che tocca da vicino la maggioranza dei residenti in città: a essere collegati al sistema del teleriscaldamento, infatti, sono 130mila persone che guardano con apprensione all’arrivo delle prossime bollette.
“Stiamo collaborando con le realtà locali e gli amministratori emiliani di condominio per dare spunti per contenere il consumo – le parole di Marco Gorzegno, responsabile commerciale teleriscaldamento Iren – riducendo anche un po’ il comfort all’interno degli edifici, il tutto per non andare incontro a situazioni spiacevoli con spese triplicate o quadruplicate e gravi sofferenze per le famiglie e per le imprese”.
Tra le soluzioni in campo, il rinnovo del bonus teleriscaldamento e possibili nuove formule di rateizzazione, viste però come soluzione tampone e su periodi brevi. “Stiamo cercando di costruire una squadra che possa dialogare, e non essere in antitesi, e cercare alcune soluzioni per tenere – ha aggiunto il presidente provinciale di Anaci, Roberto Cucchi – Non parliamo di risultati esagerati perché non possiamo fare senza un determinato quantitativo di calore nel periodo invernale, ma possiamo puntare a consumare un po’ meno. La tariffa sarà comunque molto più alta dell’anno precedente, in cui era già alta”.
All’incontro ha partecipato l’assessore al Welfare del Comune, Daniele Marchi. La situazione viene seguita con grande attenzione anche da Acer, nelle cui abitazioni risiedono le fasce economicamente più deboli della popolazione. “L’obiettivo di tutti è aiutare le famiglie a non stare al freddo e di contenere i costi – ha detto Marco Corradi, presidente provinciale di Acer – perché le bollette sono impegnative per tutte le famiglie, ma in particolare per chi ha meno possibilità. Dobbiamo lavorare pensando al futuro per abbattere i consumi all’interno delle abitazioni”.
Reggio Emilia teleriscaldamento caro bollette bollette alle stelle caro energia amministratori condominiali









