REGGIO EMILIA – “Da una parte una sensazione positiva di voglia e di capacità delle società sportive di rimettersi in gioco, dall’altra leggiamo continuamente sollecitazioni da parte di gestori per grosse preoccupazioni dal punto di vista della sostenibilità degli impianti: le tariffe, le utenze e le bollette sono assolutamente ingestibili, quindi non siamo in grado di coprire oggi i costi gestionali degli impianti”. Così Mauro Rozzi, presidente della Fondazione per lo sport di Reggio Emilia.
Finora i costi di gas e luce negli spazi dedicati allo sport sono raddoppiati, se non triplicati. L’aumento delle tariffe del teleriscaldamento in particolare è stato insostenibile. E alla vigilia della nuova stagione sportiva si prevede andrà sempre peggio. Ci sono impianti particolarmente energivori che potranno reggere per alcuni mesi. Poi, se non arriveranno contributi, chissà. Quella di via Melato ad esempio è una delle piscine coperte più grandi di tutta la regione e le spese di gestione sono importanti. Ma ogni singola società sta vivendo un momento di grande difficoltà. “Fragilità, complicazioni dal punto di vista organizzativo del gruppo, quindi le ripercussioni post Covid che si vanno oggi ad aggiungere a quelle che sono difficoltà più tecniche e più organizzative dal punto di vista economico e di sostenibilità”.
In difficoltà le piscine ma anche i campi da tennis coperti e le palestre, strutture in tanti casi obsolete. La fondazione per lo sport sta incontrando ogni singolo gestore. Si stanno studiando insieme modalità per contenere i costi, partendo dall’ammodernamento degli impianti. Al Palabigi, la recente riqualificazione permetterà di abbattere i costi. Allo studio ci sono progetti anche più complessi che si basano sulle energie alternative. Una situazione che sta mandando in crisi anche il volontariato che ruota attorno a questo mondo. “Le società sportive legate al mondo del volontariato, premiato anche dalla classifica del Sole24Ore perché Reggio Emilia è la città che ha avuto il primo posto in termini di volontariato sportivo, questo volontariato sportivo sta timidamente cominciando a prendere consapevolezza della difficoltà di essere in un mondo in cui serve essere più strutturati”.
Leggi anche
Reggio Emilia sport Fondazione per lo Sport costi bollette Mauro Rozzi rincari società sportive caro energiaA Castelnovo Monti i campionati italiani Csi di atletica leggera