REGGIO EMILIA – Acquistare casa resta un miraggio per molte famiglie, come ha confermato una recente indagine dell’Istituto Nomisma secondo cui 2 italiani su 3 vi rinuncerebbero per difficoltà di natura economica. Una situazione a cui non sfugge la nostra città. Ma quanto costa un’abitazione a Reggio? Come sono le valutazioni al metro quadro? Il portale ‘Idealista’, specializzato nel mercato immobiliare, ha scattato una fotografia con le quotazioni medie quartiere per quartiere con riferimento al mese di giugno.
Il costo medio in città é pari a 1.853 Euro al metro quadro: una quota sostanzialmente stabile rispetto allo stesso mese dell’anno precedente: negli ultimi 12 mesi il picco si é registrato a dicembre con 1.921 Euro al metro quadrato.
Le zone più cara di Reggio risultano Canali e Fogliano: 2.568 Euro al metro quadro, mentre quelle più economiche sono costituite da Cella, Cadè e Gaida dove si spende in media 1.463 Euro al metro quadrato.
Nel centro della città siamo intorno ai 2.000 Euro, mentre intorno ai 1.900 Euro per metro quadrato é la valutazione per le case nelle zone di Coviolo, Rivalta, Sesso, San Prospero, Tondo, Baragalla.
Tra i quartieri con i prezzi più bassi troviamo Mirabello e Ospizio con circa 1.500 Euro per metri quadrato.
Le zona che nel corso degli ultimi 12 mesi hanno fatto registrare il maggior incremento (+13%) sono Gavassa, Massenzatico, Pratofontana e Mancasale (oggi a 1.700 Euro circa). Il calo più significativo riguarda invece il – 10% tra Carozzone e Pieve Modolena.
Cella Comprare casa a Reggio Costi al metro quadro Indagine Idealista Canali e Fogliano Cadè e Gaida