REGGIO EMILIA – Sono un centinaio i reggiani che hanno presentato reclamo contro Iren, ed è solo il numero di quelli che si sono rivolti a Federcosumatori per essere assistiti. Si arriva ad un migliaio – dice l’associazione di via Bismantova – con gli assistiti di Parma e Piacenza. Per reclamo si intende la diffida ad applicare nuove e peggiorative tariffe. Iren, che comunque può fare ricorso al Tar, intanto si sta organizzando per adempiere alle richieste esecutive dell’Antitrust: deve cioè comunicare ai cittadini, con i quali aveva precedentemente interloquito, il dietrofront imposto dall’autorità. Fino al prossimo aprile le tariffe del gas devono rimanere quelle di agosto, e qualsiasi comunicazione diversa ai consumatori è da considerarsi illegittima. Nel frattempo Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, ha aggiornato i prezzi del gas mensili nel mercato tutelato: da 1,09 euro al metro cubo del trimestre precedente, il prezzo della materia prima a ottobre è diventato 0,88 euro. Arera indica un prezzo di 1,07 euro lordo, già comprensivo delle spese di trasporto e degli oneri. Negli scorsi tre mesi era di 1,3 euro.
Ospite di Buongiorno Reggio, il segretario provinciale della Cgil Cristian Sesena ha affrontato il tema bollette.
“E’ un tema drammatico, perché si va ad associare alla spirale inflattiva sempre più alta. Positivo che si abbassino ma non accade per misure di politica europea né per misure del Governo. Crediamo che su questo sarà impostata tutta la legge di stabilità”, ha detto Sesena.
Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto un incontro al Comune di Reggio e ad Iren, incontro che dovrebbe avvenire entro la metà del mese. “Chiediamo che Iren, essendo partecipata dai Comuni, abbia un modo più etico e socialmente responsabile di stare sul mercato. Come si traduce? In una gestione intelligente dei dividendi e attraverso la creazione di un fondo da parte dei Comuni perché i soldi possano essere utilizzati per gli utenti in difficoltà e che non vengano fatti distacchi forzosi“.
Reggio Emilia Buongiorno Reggio Cgil Iren reclami Federconsumatori tariffe bollette gas Cristian Sesena