RIO SALICETO (Reggio Emilia) – Il Comune di Rio Saliceto aiuterà i propri cittadini a pagare parte delle bollette di luce e gas. Da 15 al 28 novembre sarà possibile richiedere il contributo. Potranno fare richiesta tutti coloro che hanno un Isee pari o inferiore a 22.000 euro, residenti a Rio Saliceto, titolari dell’utenza domestica e che, su presentazione delle bollette dei primi nove mesi del 2021 e 2022 dimostrino di aver avuto un incremento di almeno 200 euro.
Il contributo sarà pari a 100 euro, dimezzato del 50% per coloro che hanno già ricevuto lo sconto in bolletta dello Stato, questa scelta per ampliare il campo degli utenti raggiungibili. Sul sito del Comune si possono trovare tutte le informazioni su come fare richiesta e a chi rivolgersi in caso di assistenza alla compilazione della domanda.

Nicoletta Manca, assessora alle politiche sociali del Comune di Rio Saliceto
“Data la situazione critica dovuta a un momento storico-sociale che sta mettendo a dura prova le famiglie e gli stessi Enti, abbiamo deciso, come Amministrazione, di fare un passo in avanti nei confronti dei nostri cittadini”, spiega Nicoletta Manca, assessora alle politiche sociali. “Siamo consapevoli del fatto che non sarà il nostro contributo a salvare le sorti dei nostri cittadini e cittadine, ma è ciò che l’Amministrazione può permettersi di fare in questo momento e che, a nostro avviso, denota comunque una sensibilità al tema. Purtroppo noi stessi siamo in sofferenza economica e il caro energia ha spiazzato i bilanci di ogni singolo Ente, ma ci stiamo impegnando molto nel poter reperire risorse da poter destinare magari ad un secondo bando o a un ulteriore aiuto economico per dei possibili buoni spesa. In un momento di così grande difficoltà abbiamo deciso di dare delle priorità significative rinunciando ad esempio alle luminarie, che solitamente abbelliscono il nostro paese, e destinare tutte le risorse a questo bando a favore dei più fragili. Decisione presa di comune accordo con una rappresentanza di commercianti incontrati in Municipio. Qualcuno forse potrà lamentarsi di dover trascorrere un Natale al “buio”, anche se stiamo da tempo lavorando a delle alternative creative ma più economiche per scaldare comunque l’atmosfera Natalizia, ma ci sembrava anacronistico chiedere ai cittadini di fare sacrifici in termini energetici quando poi si sarebbero sprecate risorse pubbliche per l’illuminazione. Sono tempi molto duri e amministrare diventa sempre più difficile quando si è costretti a prendere decisioni di questo tipo ma siamo certi di essere nella direzione giusta a favore di chi nella vita ha più difficoltà di altri”.












