Servizio Tg di Stefano Ferrari
BOLOGNA – La Regione Emilia-Romagna vara un pacchetto di provvedimenti per 140 milioni di euro – tra finanziamenti nazionali e regionali – per il diritto alla casa. L’obiettivo, spiegano il presidente Stefano Bonaccini e l’assessore alla Programmazione territoriale e politiche abitative, Barbara Lori, è quello “di dare risposte alla fascia di popolazione che non riesce a trovare casa nel mercato libero”.
Nel dettaglio, verranno impiegati 124 milioni di euro del fondo complementare del Pnrr per la riqualificazione di 56 edifici Erp in tutta la Regione per un totale di 910 alloggi. “Noi siamo stati in grado di far svolgere i bandi pubblici entro lo scorso anno, a giugno partiranno i lavori che devono concludersi entro la primavera del 2026”, assicura Bonaccini.
Altri 10 milioni di euro sono stati stanziati per la manutenzione di circa 700 alloggi ad edilizia popolare per prepararli all’arrivo di nuovi inquilini, fondi che rientrano in un piano triennale per gli immobili Erp. A queste somme si aggiungono 4,6 milioni destinati al “Patto per la Casa”: i Comuni faranno da intermediari e garanti tra proprietari di case vuote da affittare a canoni calmierati e affittuari, che potranno risparmiare fino a 2mila euro l’anno. Iniziative a cui si aggiunge il Fondo per la rinegoziazione degli affitti, che potrà contare su 1 milione di euro per uno ‘sconto’ sul canone rinegoziato dal proprietario fino a 1.500 euro l’anno. Tutti stanziamenti che si aggiungono al bando per l’affitto 2022 che ha messo a disposizione 40 milioni di euro – sempre tra fondi statali e regionali – per erogare a persone e famiglie in difficoltà un contributo pari a 3 mensilità, per un tetto massimo di 1.500 euro. Sono oltre 66 mila le domande già arrivate che ora sono al vaglio del Comuni.
“Sono misure che vogliono dare una mano alle famiglie in difficoltà – spiega Bonaccini -. Non vogliamo aiutare solo la fascia più in sofferenza ma quella cosiddetta grigia che, tra carrello della spesa e bollette aumentate e inflazione al 12%, rischia di andare in grande crisi”.
Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini bonus affitti caro affitti