REGGIO EMILIA – “L’hotel va bene se è provvisorio, poi occorre trovare una soluzione”. Da sei mesi la casa di Rashid, algerino, è diventata l’hotel Galaxy di Massenzatico. E’ alloggiato in albergo con la moglie e suoi tre figli di 5, 9 e 13 anni. La sistemazione, che col passare dei giorni sta smarrendo il carattere della temporaneità, è stata trovata grazie all’intervento dei servizi sociali del Comune, ai quali Rashid si è rivolto dopo che è stato costretto ad abbandonare, per colpa di un cedimento strutturale, la casa in cui la famiglia ha vissuto fino allo scorso marzo. Da allora sta facendo i conti con l’odissea della ricerca di un appartamento in affitto.
L’individuazione di un alloggio in città, ma anche in provincia, resta un miraggio per Rashid, nonostante il suo posto fisso presso un’azienda metalmeccanica di Guastalla. L’inagibilità della precedente abitazione ha messo in difficoltà il bilancio famigliare: l’affitto corrisposto per una soluzione comunque fatiscente era di 430 euro. Ora, per le stanze che ha a disposizione in hotel paga più del doppio e altrettanto viene versato dall’amministrazione Comunale come contributo.
Emergenza abitativa: servono case da destinare a famiglie bisognose. VIDEO
Emergenza casa: mezzo milione di euro per dare un tetto a 80 famiglie. VIDEO
Reggio Emilia case popolari emergenza casa mancanze case in affitto caro affittoCon quattro figli in un bilocale a 2700 euro al mese trovato dai servizi sociali. VIDEO










