CORREGGIO (Reggio Emilia) – Carabinieri, guadia di finanza e polizia di Stato in azione a Correggio, in una vasta operazione di controllo del territorio figlia delle sollecitazioni del Prefetto e della politica, in risposta alle richieste di aiuto dei cittadini che diversi mesi denunciato furti a ripetizione nelle abitazioni e nei pubblici esercizi. In campo i militari della stazione (che presto potrebbe essere promossa a Tenenza), i colleghi della Compagnia di Reggio, del nucleo ispettorato del lavoro, dei Nas di Parma e dell’unità cinofila di Bologna, e personale delle altre forze dell’ordine coinvolte.

La sede della guardia di finanza di Correggio
Dalle 15 di ieri a notte inoltrata le forze di polizia hanno identificato un centinaio di persone, tra cui una dozzina di pregiudicati, e sottoposto a verifiche 50 veicoli. Controlli anche in bar e ristoranti: in una pizzeria sono stati rilevati diversi problemi, sia igienici sia formali, con il sequestro di 30 chili di generi alimentari, ma anche inosservanze nei confronti dei lavoratori. Il tutto tradotto in sanzioni per oltre 7mila euro.
Ispezionati anche quattro casolari abbandonati, spesso occupati da sbandati e irregolari.
Una tenenza dei carabinieri a Correggio, partita la richiesta alla Prefettura
Furti e rapine a Correggio, Malavasi: “Necessaria la tenenza dei carabinieri”