REGGIO EMILIA – Sono tornati in cattedra i carabinieri-insegnanti per promuovere la “cultura alla legalità”. L’iniziativa promossa dall’Arma vede i militari reggiani incontrare gli studenti negli istituti scolastici, coinvolgendo anche i dirigenti scolastici e il corpo docente.
Il rispetto delle regole è al centro di questi incontri, che hanno visto salire in cattedra il comandante della compagnia di Reggio Emilia Francesco Coratti, quello del nucleo operativo e radiomobile, Lucrezia Limodio, e quello della stazione principale, Marco Orsolini, che con i ragazzi hanno parlato molto apertamente di temi come la droga, l’alcol, il cyberbullismo e il bullismo.
Tanti anche i consigli per un corretto utilizzo di internet, sull’educazione alla legalità ambientale e la sicurezza stradale. A Reggio sono già stati 52 gli incontri svolti, raggiungendo circa 1500 studenti delle scuole primarie e secondarie, in 14 istituti.