REGGIO EMILIA – A pochi giorno dall’inizio dell’anno scolastico Federconsumatori ha lanciato l’allarme sul caro scuola. La stima prevede un aumento in media del 6,2% che riguarda sia i libri di testo sia il materiale scolastico. Un ulteriore salasso per le famiglie già alle prese con svariati aumenti che mettono in crisi oil bilancio familiare. Ma le possibilità di risparmiare non mancano, ad esempio rivolgendosi al mercato dell’usato. In via Cassoli 1 il mercatino è aperto il martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15,30 alle 18,30.
Anche la grande distribuzione si è attrezzata per poter venire incontro alle esigenze delle famiglie. Conad prevede uno sconto del 15% sui libri di testo e per tutto il mese di settembre c’è la possibilità di acquistare materiale scolastico a prezzo scontato. Sulla stessa linea anche Coop Alleanza 3.0, che riserva ai soci uno sconto immediato del 15% sul prezzo di copertina dei libri di testo e una promozione che riguarda i materiali scolastici. Oltre a questo la cooperativa mette in campo l’iniziativa ‘Dona la spesa’, che si terrà sabato 9 settembre e vedrà coinvolti 21 negozi Coop nella nostra provincia. In collaborazione con la rete del volontariato e le istituzioni locali potrà essere acquistato materiale scolastico che sarà devoluto a famiglie in difficoltà con bambini e ragazzi in età scolare.
Claudio Valeriani
Reggio Emilia scuola libri libri usati mercatino libro usato