REGGIO EMILIA – Differenziare gli orari di inizio delle lezioni nelle scuole superiori per agevolare la mobilità pubblica e privata. E’ una delle ipotesi allo studio delle istituzioni e dello stesso mondo scolastico per evitare il congestionamento del traffico. Un percorso di sperimentazione era, peraltro, già stato intrapreso nell’immediato post covid. Ne ha parlato negli studi de Il Graffio, su Telereggio, l’assessore alla Mobilità del Comune di Reggio Carlotta Bonvicini: “Fino ad ora è stato il trasporto a doversi adattare agli orari scolastici. Se si riuscisse invece a diversificare gli orari potrebbe essere interessante. E’ un lavoro complesso che va affrontato con le scuole, ma anche con le famiglie e i sindacati”.
L’assessore ha anche parlato dell’ipotesi che a Reggio possa sbarcare un servizio di car sharing strutturato su vasta scala: “Da due anni abbiamo in sperimentazione un servizio di car sharing di quartiere in due zone della città con sole due auto, ma potrebbero esserci le condizioni per espandere il servizio o di pensare anche all’arrivo anche a Reggio di un servizio di car sharing commerciale come nelle grandi città”.
Guarda la puntata integrale
Reggio Emilia scuola trasporto pubblico traffico autobus car sharing Carlotta Bonvicini