CASALGRANDE (Reggio Emilia) – Un successo di partecipazione e solidarietà per “I Cappelletti della Ricerca”, l’iniziativa fortemente voluta e organizzata dal gruppo di volontarie “Le Amiche del Core” dell’associazione Vittorio Lodini per la Ricerca in Chirurgia Odv, che insieme ai volontari di Salvaterra Eventi 3.0 hanno ideato, cucinato e realizzato una serata capace di unire gusto, comunità e impegno civile.

Ricercatrici e ricercatori a tavola con i cappelletti
Ben 530 ospiti hanno preso parte all’evento, contribuendo a raccogliere 15.000 euro che saranno destinati all’acquisto di un sequenziatore di ultima generazione da donare al Laboratorio di Ricerca Traslazionale dell’Ausl Irccs di Reggio. Uno strumento all’avanguardia che consentirà di potenziare le attività di ricerca in campo oncologico, aumentando la sensibilità e l’accuratezza delle analisi molecolari che saranno applicate a diversi progetti di ricerca. Questo aprirà di fatto la strada a diagnosi sempre più precise e a cure più efficaci e personalizzate in base alle caratteristiche individuali dei pazienti.

Volontarie di “Amiche del Core” con il dott. Ferrari
A questa somma si aggiungeranno i 12.000 euro raccolti da Simone Ferraboschi, marito di Sara Minelli, volontaria del gruppo Amiche del Core alla cui memoria è stata dedicata la serata. Un gesto di grande sensibilità che ha reso l’iniziativa ancora più significativa, trasformando il ricordo in un contributo concreto alla ricerca e alla vita.
La serata è stata ospitata al Parco del Liofante di Salvaterra di Casalgrande.