REGGIO EMILIA – Capitan Acciaio è un supereroe la cui armatura è costituita da imballaggi in acciaio riciclato. E’ stato lui ad incontrare i cittadini reggiani ed informarli sulle proprietà di questo materiale e sulle modalità della raccolta differenziata: “Imballaggi in acciaio che qui a Reggio vanno conferiti nel cassonetto verde insieme al vetro, poi ci sarà un impianto di selezione che separa l’acciaio dal resto e lo avvia al riciclo al 100% all’infinito, l’acciaio ha questa potenzialità, può essere trasformato in una panchina, nel telaio di una bicicletta, in una fontana, un gesto semplice che può fare grandi cose”.
Quella a Reggio Emilia, in piazza Duca d’Aosta, è stata la quarta tappa del tour italiano di Ricrea, il consorzio nazionale per il recupero degli imballaggi in acciaio, che ha voluto consegnare un premio al Comune di Reggio: “In questa maniera si compie un ciclo virtuoso – sottolinea Roccandrea Iascone, responsabile della comunicazione – ed è possibile grazie al comportamento virtuoso dei cittadini di Reggio che hanno delle performance di raccolta molto importanti, la media nazionale è di 4,2, a Reggio c’è una raccolta di 7,28 kg per abitante, siamo a livelli eccellenti”.
“Questo risultato del Comune è analogo a quello che avviene in tutta la provincia – aggiunge Eugenio Bertolini, amministratore delegato di Iren Ambiente – Noi cerchiamo di dare un contributo cercando di dare un servizio di qualità, puntuale, che li aiuti nella raccolta differenziata. Dobbiamo partire dai bambini, al laboratorio possono creare e fare diverse costruzioni, li sensibilizziamo sulla raccolta differenziata.
Reggio Emilia raccolta differenziata Iren Ambiente capitan acciaio Ricrea









