REGGIO EMILIA – Torniamo ad occuparci di Silk Faw: per sostenere il progetto delle auto elettriche di lusso a Reggio sarebbe in arrivo un importante finanziamento dal Kuwait. La firma del rogito per l’acquisizione dell’area in cui nascerà lo stabilimento sarebbe imminente.
***
60 milioni di Euro dal fondo sovrano “Kuwait Investiment Authority” per finanziare il progetto Silk Faw a Reggio. Sarebbe questo il primo risultato della raccolta di capitali avviata tra i mercati statunitensi e arabi dall’uomo d’affari newyorkese Jonathan Krane, presidente della stessa Silk Faw. Una raccolta che avrebbe come obiettivo quello di arrivare a quota 200 milioni di euro entro fine anno.
Tra una decina di giorni la compagnia sino-americana sarebbe nelle condizioni di firmare il rogito per l’acquisizione dell’area in cui sorgerà quella che è stata ribattezzata la cittadella dell’auto elettrica di lusso. Rassicurazioni in tal senso sarebbero arrivate nelle ultime ore dai dirigenti della Silk Faw all’amministrazione comunale di Reggio. Del coinvolgimento del fondo targato Kuwait (costituito nel 1953, il terzo più grande al mondo) parla in maniera approfondita il quotidiano “La verità”.
Ma c’è di più: il gruppo starebbe selezionando nuovi manager dopo l’addio di Amedeo Felisa e Roberto Fedeli, appena approdati alla Aston Martin. Una figura di rilievo sarebbe stata individuata a Londra tra le fila di una nota casa automobilistica.
“L’investimento complessivo da 1 miliardo e 300 milioni di Euro è confermato”, ha dichiarato, intanto, al quotidiano “Il Giornale”, Katia Bassi, managing director di Silk Faw, aggiungendo: “La nostra è una grande iniziativa, uno dei pochi investimenti esteri di rilievo in Italia”.
Se tutto andrà come previsto, il grosso delle assunzioni di personale avverrà per la seconda parte del 2023, mentre il debutto sul mercato con i primi modelli sarà nel 2024.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia rogito Kuwait Silk-Faw Katia Bassi Roberto Fedeli Jonathan Krane Kuwait Investiment AuthoritySilk Faw: lascia anche il manager Roberto Fedeli, andato in Aston Martin. VIDEO