REGGIO EMILIA – I tour operator e le agenzie di viaggio lanciano l’allarme: chi deve rinnovare il passaporto potrebbe veder saltare i propri piani di viaggio per le lungaggini burocratiche legate al rilascio dei passaporti. Un problema che riguarda un po’ tutte le Questure italiane: a Reggio i tempi sono di circa quattro mesi, altrove possono arrivare anche a sei. Gli uffici di “Sos Turista” di Federconsumatori, che ha la sede nazionale a Modena, stanno facendo i conti con un vero e proprio boom di chiamate e di richieste di assistenza. “Noi segnaliamo – osserva Marzio Govoni, presidente di Federconsumatori Modena a cui fa capo lo sportello Sos Turista – che è possibile attraverso i siti internet di tutte le Questure chiedere un anticipo presentando la propria documentazione di viaggio e dunque il possesso dei un biglietto aereo ad esempio, ma si tratta di decisione a discrezione della Questura”.
Il problema deriva principalmente dagli organici inadeguati delle Questure: “Noi chiediamo che gli organici vengano adeguati e siamo contrario alla terziarizzazione o esternalizzazione di parte del servizio, vedi l’ipotesi di Poste Italiane”.
Chi ha già prenotato e pagato un viaggio e non può partire per la mancanza del passaporto può ottenere un rimborso? “Sì, se questa eventualità è prevista nel contratto stipulato, diversamente non ci sono possibilità di rimborso”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia, quattro mesi di attesa per fare il passaporto. VIDEO
Reggio Emilia questura polizia Modena rimborsi turismo tempi di attesa Federconsumatori viaggi Sos Turista ufficio passaporti rinnovare il passaportoRilascio e rinnovo passaporti: ecco come anticipare l’appuntamento in questura