REGGIO EMILIA – I conti dell’esercizio chiuso al 31 luglio parlano di una crescita del 10% del fatturato, arrivato a quota 260 milioni di euro, e di profitti per oltre 7 milioni di euro. L’azienda guidata da Corrado Casoli conferma la propria solidità, in frangenti non semplici neppure per il settore vitivinicolo. I 1.500 soci produttori hanno conferito a Cantine Riunite & Civ quasi 800mila quintali di uva, che la cooperativa ha pagato con un prezzo medio di riparto di oltre 51 euro al quintale. L’utile è stato destinato a riserva, portando il patrimonio netto a 196 milioni di euro.
“C’è stata una certa ripresa dei mercati internazionali – il commento di Casoli – ma poi la guerra in Ucraina ha completamente cambiato lo scenario con gili effetti che conosciamo”.
Ai soci riuniti in assemblea, Casoli, il vicepresidente Claudio Biondi e il direttore generale Gabriele Lechthaler hanno spiegato che Cantine Riunite nello scorso esercizio ha sostenuto oltre 14 milioni di euro di investimenti per l’ammodernamento e l’innovazione delle cantine. Dal punto di vista strategico, l’obiettivo è stato quello di rafforzare la leadership nei vini frizzanti emiliani, come Lambrusco e Pignoletto, e nel Prosecco. Sotto il profilo commerciale, le soddisfazioni maggiori sono arrivate dall’export, con un vero e proprio balzo nel Regno Unito, nell’Europa Orientale e in Centro America. Sul mercato italiano, invece, meglio il canale “fuori casa” rispetto alla grande distribuzione: “Oggi noi paghiamo il gas e l’energia elettrica dieci volte più di un anno fa”.
All’inizio dell’anno prossimo Cantine Riunite assumerà il controllo dell’attività di distribuzione e marketing in Italia e all’estero dei prodotti Cavicchioli, importante realtà modenese dei frizzanti. Il gruppo che fa capo a Cantine Riunite & Civ, con il Gruppo Italiano Vini, ha un fatturato complessivo di 650 milioni e costituisce uno dei principali operatori del settore. “Il bicchiere mezzo pieno è che il Giv, esportando la metà delle bottiglie che produce, ha tratto un vantaggio competitivo dall’apprezzamento del dollaro sull’euro”.
Emilia Romagna processo lambrusco vino ricavi utile netto fatturato Cantine Riunite & Civ Pignoletto Corrado Casoli Cavicchioli Gruppo Italiano Vini