CANOSSA (Reggio Emilia) – Si erano allontanate insieme, sabato, dalla comunità educativa ‘l’Ippocampo’ di Roncaglio di Canossa, struttura di accoglienza residenziale per minori con disagio famigliare. Le due ragazzine, di 16 e 17 anni, avevano trovato un passaggio in auto per Reggio e poi lì le loro strade si sono divise. Una delle due, la più grande, è stata trovata proprio in città, ieri nel tardo pomeriggio, in buone condizioni di salute. E’ stata portata alla caserma dei carabinieri di San Polo per essere ascoltata, anche per capire dove possa essere andata l’altra. La 17enne è stata poi messa in contatto con i parenti. Si è trattato di un allontanamento volontario, ma le due sono minorenni. E per di più non avevano il cellulare, perché da prassi viene ritirato in comunità, e non avevano soldi.
Proseguono le ricerche per rintracciare la sedicenne, di cui ancora non si hanno notizie. I responsabili della cooperativa sociale che gestisce la struttura, Laboratorio Lesignola, avevano dato l’allarme ai carabinieri. Poi la comunicazione alla Prefettura che ha provveduto a predisporre le attività di ricerca tra i boschi della zona con il supporto dell’elicottero del reparto volo dei vigili del fuoco dell’Emilia Romagna e degli uomini del nucleo speleo alpino fluviale sempre dei vigili del fuoco. Sono state messe in campo anche le unità cinofile.
Guarda e leggi anche
carabinieri canossa ricerche ragazzine scomparse comunità educativa RoncaglioCanossa, due minorenni in fuga da una comunità per adolescenti. VIDEO