REGGIO EMILIA – Ci sono ancora pochissimi giorni a disposizione, ma possono bastare, secondo la coalizione di centrosinistra – Pd, Demos, Psi, Articolo Uno – per portare dalla propria parte i tanti indecisi. E “per riappropriarsi – ha detto Lanfranco De Franco, candidato alla Camera nel plurinominale – del concetto di ‘cambiamento’, che ultimamente, non senza nostre colpe, i cittadini tendono ad associare alla destra”. “Invitiamo a riflettere sull’idea di Paese che andate a votare: da una parte la detta della flat tax, mettere più soldi nelle tasche di chi è già ricco, di tagliare i servizi e i trasferimenti agli enti locali; dall’altra la nostra idea del salario minimo contrattuale, del welfare universale, del sostegno alle famiglie”.
Un appello che, oltre che da De Franco, è stato rivolto dagli altri candidati presenti al circolo Buco Magico: Ilenia Malavasi, in lista all’uninominale per la Camera, che ha parlato di una battaglia voto su voto e di un’idea di Italia progressista, antifascista e che abbia come faro l’uguaglianza e i diritti sociali e civili; Barbara Lori, assessore in Regione e candidata al Senato ma nel collegio di Parma; Daria De Luca, candidata al plurinominale del Senato, che tra le parole chiave ha citato il lavoro, i diritti e la sanità, invocando, tra le altre cose, l’eliminazione del numero chiuso alla facoltà di Medicina; e Andrea Rossi, deputato uscente e candidato alla Camera nel plurinominale. “Siamo di fronte alla più grande crisi economica dal Dopoguerra ad oggi, dove il combinato disposto tra l’aumento delle materie prime e i costi energetici sta mettendo in difficoltà le famiglie. Aver fatto cadere il Governo Draghi sia una grande responsabilità di Movimento 5 Stelle, Lega e Forza Italia, perché mai come oggi avremmo avuto bisogno di una figura autorevole”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Pd Partito Democratico Andrea Rossi Lanfranco De Franco candidati Ilenia Malavasi elezioni politiche Barbara Lori Daria De LucaIl centrodestra: “No al salario minimo e al reddito di cittadinanza”. VIDEO