REGGIO EMILIA – Per ora si sono mossi i vertici provinciali e regionali del Partito Democratico. Manca il livello nazionale ma l’idea che il Pd presenti il sindaco di Reggio Luca Vecchi alle elezioni politiche di settembre è molto consistente. E’ chiaro che correre per il Parlamento, vorrebbe dire dimettersi per il primo cittadino consegnando così per circa un anno il Comune ad un commissario prefettizio. E’ pur vero però che Luca Vecchi ha già partecipato a due campagne elettorali (vinte) e con l’attuale legge che regola l’accesso al Parlamento, ogni partito cercherà di schierare le persone capaci di prendere almeno un voto in più dell’antagonista. Vecchi non ha per ora né rifiutato né accettato: da una parte vorrebbe portare a compimento la consiliatura, la cui fine naturale è prevista per la primavera del 2024. Dall’altra sa che in questo momento il Partito intende schierare i big e nessuno è più popolare sul territorio dei sindaci. In questo quadro rientrerebbe anche la possibile candidatura di Ilenia Malavasi, anch’essa capace di vincere due volte in campagna elettorale e particolarmente stimata dopo aver sistemato i conti del Comune di Correggio e aver governato il paese con indiscusse qualità. Scelte ufficiali per ora non ne sono state fatte perché ci saranno ancora 25 giorni per chiudere le liste, ma che alcuni sindaci italiani, tra i quali quello di Reggio, possano entrare in Parlamento è ormai una convinzione diffusa anche tra gli analisti nazionali.
Reggio Emilia Luca Vecchi Correggio Parlamento candidati Ilenia Malavasi elezioni politiche Camera elezioni 2022Politica, Renzi “punge” Letta e lancia Bonaccini per l’Italia. VIDEO