REGGIO EMILIA – Il ragno tarantola brasiliana dell’ex San Lazzaro è stato preso in carico dai carabinieri forestali. E’ accaduto ieri pomeriggio. Il ragno – divenuto celebre sui social grazie alle foto di alcuni studenti – era già stato prelevato dal giardino e messo in una scatola da alcuni studenti e professori.
Il ragno è stato temporaneamente affidato al Cras Il Pettirosso di Modena, in attesa della sua collocazione definitiva in un centro autorizzato.
Una volta esaminato da personale esperto, l’esemplare è risultato riconducibile ad una specie esotica (Tarantola del Brasile), tipica di ambienti tropicali. Si esclude pertanto la possibilità che la tarantola possa avere costruito nidi ed essersi riprodotta con successo nel nostro ambiente, dove è tuttavia riuscita a sopravvivere per alcuni giorni fino alla cattura. La tarantola, sfuggita a un incauto proprietario o volontariamente abbandonata in ambiente per lei proibitivo, sarà presto condotta in un centro autorizzato dove sarà ospitata all’interno di una teca in condizioni climatiche adeguate alle sue esigenze.