REGGIO EMILIA – L’accordo di massima è pronto, manca solo la firma davanti al notaio. I 16 campi di via Agosti, di proprietà della Curia, passeranno in gestione al Comune di Reggio sulla base di un contratto d’affitto della durata di 25 anni. Il Comune pagherà alla Curia un affitto di 22mila euro all’anno e potrà mettere mano ai campi, le cui condizioni si sono deteriorate in seguito al fallimento della Reggiana targata Mike Piazza e all’abbandono del centro sportivo di via Agosti nel 2018. Già quest’anno, affidati dalla Curia al Csi, i campi sono stati nuovamente curati e hanno ospitato gli allenamenti delle giovanili della Reggiana, ma l’intervento diretto del Comune creerebbe le condizioni per il ritorno in via Agosti della prima squadra.
Attualmente i granata si allenano a Cavazzoli, sul campo della Falck, e lo stesso dovrebbero fare nella prossima stagione, fino al settembre 2021. Ci sarà dunque il tempo per risistemare campi e spogliatoi grazie a uno stanziamento di 500mila euro, adeguarli alle nuove esigenze e raccogliere manifestazioni di interesse. A grandi linee, 2 campi potrebbero essere utilizzati dalla Reggiana, 4 dalle giovanili granata e gli altri da altre società sportive. Non è poi escluso che la Reggiana decida di mettere a punto un proprio progetto di sviluppo del centro sportivo di via Agosti, ma su questo ogni valutazione appare prematura. Resta il nodo di Villa Granata, che è tutelata dalla Soprintendenza. Senza il nulla osta da Bologna, il passaggio rischia di slittare a settembre.
Reggio Emilia Reggiana Comune di Reggio Emilia Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla curia via Agosti Villa Granata