REGGIO EMILIA – Come ogni anno, tornano i campi vetrina di Progeo. La location dell’azienda agricola “Verucchi” di Anzola Emilia, in provincia di Bologna, ha ospitato la nuova edizione dell’iniziativa della cooperativa di Masone. Un’idea che ha preso via nel 2001 e che ogni anno ospita nuove varietà nell’ambito cerealicolo. Un’occasione importante per il settore, un’opportunità per gli agricoltori e soci della cooperativa di Masone di confrontarsi e conoscere le ultime novità. Edizione che, dopo quella contingentata dello scorso anno, ha visto la presenza di numerosi soci e agricoltori provenienti da tutta Italia.
Nella sede erano presenti anche altre realtà del gruppo Progeo, come Scam, insieme a numerosi fornitori ed è stata l’occasione di presentare nuove tecnologie, come Dino, un macchinario nuovo e utile per le colture orticole. È stata l’occasione per confrontarsi sulla situazione legata all’attualità, con un cenno all’assemblea di bilancio che si è svolta nella mattinata di oggi. Da Anzola Emilia ci siamo spostati sull’Appennino modenese, dove abbiamo fatto il punto insieme al Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale a riguardo dell’anomalia climatica che sta riguardando anche il nostro territorio. Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Telereggio Reggio Emilia Agri7 Progeo