CAMPAGNOLA (Reggio Emilia) – Negli ultimi giorni sono arrivate in redazione segnalazioni riguardanti furti in case isolate, soprattutto nella Bassa, a Campagnola e a Bagnolo. Nel mirino dei ladri le casette di legno dentro le quali, in giardino, si è soliti riporre attrezzi di vario tipo: tosaerba, decespugliatori, motoseghe e tutto il necessario per la cura del verde. Uno dei colpi, commesso nella notte tra il 27 e il 28 marzo a Ponte Vettigano, è stato denunciato ai carabinieri della stazione di Campagnola il giorno 30. A Bagnolo il passaparola, che non trova però riscontro in atti ufficiali, parla invece di una banda in azione a bordo di un furgone bianco. Nelle ultime settimane, da quando è iniziata l’emergenza sanitaria da coronavirus, il comando provinciale dei carabinieri ha ridotto gli orari di ufficio delle stazioni per aumentare il numero di pattuglie sulle strade, a tutela della sicurezza dei cittadini, per intensificare i controlli e prevenire anche furti in abitazioni e aziende. E’ della notte appena trascorsa ad esempio l’intervento che ha consentito ai militari di sventare il furto della cassaforte ai danni del supermercato Ecu di Bagnolo.
Leggi anche
Assalto al supermercato Ecu di Bagnolo: i carabinieri mettono i ladri in fuga