CAMPAGNOLA (Reggio Emilia) – “Una mensa che non è solo refettorio, ma, per come nasce a Campagnola, inserita nel tempo scuola è ed è sempre stata una vera e propria esperienza didattica”. Così il sindaco Alessandro Santachiara nel tagliare il nastro della mensa della scuola primaria Gandolfi, inaugurata questa mattina in un momento di festa che ha coinvolto non solo le autorità, ma anche i bimbi e le loro famiglie.
Prosegue in paese l’opera di riqualificazione urbana e degli spazi pubblici: dopo la riqualificazione di Piazza Roma e l’inaugurazione, nei mesi scorsi, della nuova struttura che, già oggi contiene il Centro Giovani e, a breve la ludoteca. La mensa è stata realizzata grazie a un finanziamento Pnrr di oltre 400mila euro, ed è stata allestita anche grazie a bandi regionali e al finanziamento di Auser. L’edificio, progettato con criteri di sostenibilità e risparmio energetico, si caratterizza per ampie vetrate che garantiscono luminosità e ventilazione naturale, una grande sala refezione aperta su tre lati e una struttura moderna e sicura, pensata per integrarsi armoniosamente con gli spazi scolastici esistenti.
Il nuovo edificio, sorto come fulcro del plesso scolastico sul retro della scuola primaria, a fianco della secondaria, della palestra e dell’aula magna “Gianni Rodari”, è stato concepito con una particolare attenzione agli aspetti energetico-ambientali e alla qualità degli spazi. Colore, luce e funzionalità sono stati pensati per garantire comfort e sicurezza, con una copertura in legno, rivestimento a cappotto e finitura color mattone, in continuità con gli altri fabbricati scolastici.