REGGIO EMILIA – In occasione di Ottobre Rosa, mese legato alla prevenzione del tumore al seno, Senonaltro lancia l’iniziativa “La prevenzione si fa strada”, un viaggio in 6 tappe verso gli ospedali che ospitano la Breast Unit della nostra provincia: Montecchio, Correggio, Reggio Emilia, Guastalla, Scandiano e Castelnuovo Monti. Ogni week end di ottobre si svolgerà una camminata non competitiva insieme alle volontarie di Senonaltro e al gruppo podistico locale in direzione dell’Ospedale, dove i medici e gli operatori sanitari accoglieranno i partecipanti per approfondire un tema legato al tumore al seno: si parlerà di prevenzione, cura, ricostruzione e convivenza con la malattia.
“Questo progetto, per noi molto importante, ci consentirà di sensibilizzare la comunità sulla prevenzione al tumore al seno, promuovendo una buona pratica, la camminata, che apporta benefici alla salute di tutti – spiega Roberto Piccinini, coordinatore di Senonaltro – Attraverso queste 6 camminate non competitive vogliamo “portare” le persone a incontrare i medici che si prendono cura ogni giorno delle donne colpite da tumore al seno, per confortarle e dimostrare loro che non sono da sole ad affrontare il percorso di cura. I dati relativi alla nostra Provincia ci dimostrano quanto sia fondamentale la prevenzione: la sopravvivenza a 5 anni nelle donne con tumori diagnosticati in Stadio I (noduli inferiori a 2 cm) è pari al 100%, come nelle donne senza neoplasia (fonte: Registro Tumori della Provincia di Reggio Emilia)”.
L’adesione allo screening mammografico delle donne in età 45-74 anni, il rapido approccio chirurgico, associato a un corretto trattamento radioterapico e a terapie personalizzate, rendono la sopravvivenza dei tumori della mammella a Reggio Emilia tra le migliori d’Italia.
Domenica 2 ottobre la prima tappa Cavriago-Montecchio: si parlerà di “Prevenzione e corretti stili di vita” con il dott. V. Ginocchi, il dott. E. Rondini e la dott.ssa S. Bodecchi, in collaborazione con Lilt Reggio Emilia.
A Correggio domenica 9 ottobre: il tema è la “Riabilitazione”. Al Core di Reggio domenica 16 ottobre si tratterà di “Tumore Metastatico”. A Guastalla sabato 22 ottobre si approfondiranno i temi di “Fertilità e Sessualità”. A Scandiano domenica 23 ottobre si parlerà di “Chirurgia ricostruttiva e dermopigmentazione”. A Castelnovo Monti domenica 30 ottobre “Chirurgia e cure”.
I percorsi passeranno accanto alle Panchine Rosa, installate per ricordare ogni giorno il valore della prevenzione al tumore al seno.
Info e orari