REGGIO EMILIA – Un camion che trasportava sabbia si è ribaltato in A1, non lontano dal casello di Reggio Emilia, al chilometro 138 in direzione Sud. Sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia stradale. L’emergenza è scattata intorno alle 7.15. Si sono formate code e per la rimozione del mezzo, che oltre al carico ha perso anche carburante. La carreggiata è stata temporaneamente chiusa tra Reggio Emilia e il bivio con l’A22, e dopo un intervento molto complesso di rimozione del mezzo è stata riaperta alle 11.30.
Poco più tardi però, attorno alle 13, un secondo incidente, un tamponamento tra due camion, è avvenuto sull’autostrada A22 in direzione sud, al km 290. Nell’incidente ci sono stati 4 feriti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Guastalla e la Polizia stradale di Modena Nord. Anche qui l’autostrada è stata temporaneamente chiusa per essere riaperta alle 14.30.
Il riversamento dei mezzi sulla viabilità provinciale e urbana ha causato forti disagi per tutta la mattina e parte del pomeriggio.
L’incidente sull’A1

Sulla A1 Milano-Napoli, tra Reggio Emilia e bivio A22 Brennero-Modena verso Bologna, inizialmente era stata disposta la chiusura del tratto all’altezza del km 138+500 che aveva disperso parte del carico costituito da sabbia.
Verso Milano il traffico é poi tornato a scorrere su tutte le corsie e ci sono 9 km di coda tra il bivio per la A22 e Reggio Emilia. Alle 11.30 la riapertura completa.
Le operazioni di recupero



L’incidente sull’A22












