REGGIO EMILIA – Si era alzato all’alba anche il primo maggio, il lavoro nei campi non conosce feste. Con il suo trattore stava percorrendo via Gobellino, nelle campagne tra Gavassa e Villa Curta, e proprio lì, nei campi poco lontani dalla sua azienda agricola, il 69enne Raffaele Landi ha perso la vita.
L’incidente si è verificato poco prima delle 8. Secondo i primi rilievi della polizia locale l’agricoltore sul suo trattore stava svoltando a sinistra in una strada di campagna quando un’autocisterna che andava nella stessa direzione, nel tentativo di superarlo, lo avrebbe tamponato violentemente. Il conducente del mezzo pesante, un 40enne del Mantovano, si stava dirigendo alla vicina latteria, al lavoro anche lui il primo maggio.
L’impatto tra i due mezzi è stato violentissimo. Il trattore è stato sbalzato nei campi insieme al suo conducente e si è ribaltato. Immediato l’allarme al 118: in via Gobellino sono arrivate un’ambulanza e un’automedica, ma per Raffaele Landi non c’era più nulla da fare. Ogni tentativo di rianimarlo è stato vano. Il 69enne è morto sul colpo. Sul posto anche i vigili del fuoco e il personale della Medicina del Lavoro dell’Ausl.
Non ci sarebbero elementi per classificare l’incidente come infortunio sul lavoro, anche se l’agricoltore stava di fatto raggiungendo l’azienda agricola. Gli inquirenti – coordinati dal magistrato di turno della procura di Reggio – stanno indagando per ricostruire l’esatta dinamica e accertare eventuali responsabilità. Il 69enne lascia la moglie e due figli, che si sono precipitati sul luogo dell’incidente poco dopo dalla vicina abitazione.
“Ricordo con stima il nostro associato – le parole di Marcello Zanetti, segretario di zona della Coldiretti di Reggio – instancabile lavoratore, allevatore, insieme a uno dei due figli, di bovine da latte per Parmigiano Reggiano. Alla famiglia va il mio cordoglio e quello della dirigenza della Coldiretti reggiana”.
Reggio Emilia soccorsi vigili del fuoco polizia locale incidente trattore