GONZAGA (Mantova) – Ha chiuso con 13mila visitatori complessivi la 44ª Mostra Scambio Camer di auto e moto d’epoca alla Fiera Millenaria di Gonzaga. Tre giorni che hanno portato visitatori dall’Italia e dall’Europa (il 15% del pubblico era straniero) e che ha portato grande soddisfazione agli organizzatori: la Fiera Millenaria di Gonzaga e il Camer Club, il Club Auto Moto d’Epoca reggiano che ha fondato l’evento nel 1981 a Reggio Emilia e che nel 2022 l’ha trasferito a Gonzaga.
I numeri finali superano quelli dello scorso anno quando i visitatori erano stati 12mila. Inoltre hanno superato i mille gli espositori, anche questi provenienti da tutta Europa. “Siamo molto soddisfatti sia dal punto di vista degli espositori che del pubblico, entrambi aumentati – commenta Maiko Rosati, vicepresidente di Camer Club – Si sono confermati gli storici espositori che da sempre frequentano la manifestazione e ha funzionato molto bene la sinergia con Fiera Millenaria. Di anno in anno l’organizzazione di questa manifestazione diventa sempre più fluida ed espositori e visitatori lo notano. Ringrazio la nuova direzione della Millenaria, il Comune di Gonzaga e Giovanni Sala ed Elisa Bringhenti, fondamentali per l’organizzazione e la logistica. Ha funzionato tutto bene e in piena sinergia. Quest’anno abbiamo inserito, oltre al punto incontro in cui abbiamo portato una mostra di moto degli anni Settanta e Ottanta che è stato un vero fiore all’occhiello, alcune novità dinamiche come il campionato regionale della Vespa sabato e il raduno delle Harley Davidson a cui hanno partecipato, oggi, oltre 100 motociclette. E’ un buono spunto per continuare a pensare a iniziative di questo tipo”.
L’ultima giornata ha ospitato il raduno delle Harley Davidson organizzato con i club Urban Dukes Mantova, Hells Angels Mantova, Sang Real Mantova e Chapter Mantova. Tra le novità di quest’anno c’era anche il simulatore di guida da Formula 1 con due brevetti internazionali. La prossima edizione della Mostra Scambio Camer è già confermata per il 10-11-12 aprile 2026 sempre alla Fiera Millenaria”.