REGGIO EMILIA – Cambio al vertice del Ccfs, realtà che conta oltre 900 soci. Luca Bosi eletto presidente poco più di un anno fa, il 27 giugno 2019, lascia il posto a Stefano Dall’Ara (direttore delle partecipate di Coop Alleanza 3.0.), 54 anni, bolognese, già direttore finanza di Coop Adriatica.
Bosi a febbraio aveva lasciato la guida di Sicrea, poi messa in liquidazione dai soci. Il presidente uscente si è presentato dimissionario all’appuntamento, così come tutto il consiglio di amministrazione. Vicepresidente sarà Andrea Lazzeretti (direttore amministrazione e finanza di Novacoop), con Pierluigi Martelli, subentrato il 26 giugno a Federico Regard, confermato nel ruolo di amministratore delegato. Nel nuovo consiglio di amministrazione siedono tra gli altri i reggiani Massimo Bertini di Cir, Raul Cavalieri di Coopselios, Marco Pirani di Progeo. Una composizione, quella del nuovo cda, che rispecchia al meglio il ruolo delle realtà che più si sono impegnate a sostenere l’attività del consorzio.
L’assemblea ha approvato il piano strategico di qui al 2022. Un piano che poggia da un lato sul consolidamento dei depositi sociali e dall’altro su un ulteriore sostegno finanziario da parte dei soci principali. Un piano strategico che sottolinea il ruolo fondamentale del Ccfs per l’intero mondo cooperativo nel difficile momento economico che il Paese sta vivendo dopo l’emergenza coronavirus.
Reggio Emilia Ccfs bilancio Luca Bosi consiglio di amministrazione Stefano Dall'Ara