REGGIO EMILIA – Nel quadro delle attività legate ad Academy – operazione culturale e formativa aperta alle lavoratrici e ai lavoratori di sede e di punto vendita, oltre che ai soci –, Coop Alleanza 3.0 e Fairtrade promuovono l’incontro virtuale “Cambiamento climatico e filiere alimentari: un futuro senza caffè?”.
L’appuntamento aperto alla partecipazione di tutte e tutti si terrà sul sito di Academy al link all.coop/academypresenta.
“Cambiamento climatico e filiere alimentari: un futuro senza caffè?”
Giovedì 13 ottobre alle ore 18
L’appuntamento con “Cambiamento climatico e filiere alimentari: un futuro senza caffè?” è fissato per giovedì 12 ottobre alle ore 18. All’incontro parteciperanno Griselda Jarquín López, direttrice Cooperativa Uca San Juan de Rio Coco del Nicaragua; Giulia Camparsi, Supply Chain Manager Fairtrade Italia, e Paolo Bonsignore direttore Marketing e marche private di Coop Italia. A moderare il confronto sarà la giornalista Micaela Cappellini della testata Il Sole 24 Ore.
Al centro del dibattito i cambiamenti climatici che hanno effetti negativi anche sulle filiere alimentari, colpendo la vita quotidiana di tutti. L’evento è promosso da Fairtrade in partnership con Coop nell’ambito del festival dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASVIS).
Cosa è Academy di Coop Alleanza 3.0
Academy di Coop Alleanza 3.0 è un ecosistema di formazione, informazione, condivisione di saperi e responsabilità: nasce dall’intento strategico di integrare una proposta formativa ricca con un’offerta di più ampio respiro, capace di abbracciare momenti dedicati all’acquisizione di competenze soft, legate al long life learning, e occasioni di confronto su temi di interesse diffuso. Academy si posiziona dunque come operazione culturale trasversale, in aperta a tutti i lavoratori di Coop Alleanza 3.0 in forza presso le sedi e nei negozi. In questo senso, Academy realizza e implementa il senso della Corporate University, in cui ciascun dipendente – sia in sede sia in punto vendita – è protagonista di un percorso di crescita individuale e articolato tra formazione libera, formazione professionalizzante e discussione sui grandi temi del nostro tempo.