REGGIO EMILIA – Da mercoledì 2 marzo molti reggiani che risiedono nei paesi del nostro Appennino dovranno risintonizzare il proprio televisore per ricevere Telereggio e altri canali. Nei giorni successivi anche coloro che abitano in città e nella Bassa saranno chiamati a fare la stessa operazione.
***
Per consentire alle compagnie telefoniche di avere più spazio di trasmissione, l’intero sistema di emissione televisiva è oggetto di significativi cambiamenti. Uno di questi riguarda anche Telereggio che da dopodomani (mercoledì 2 marzo) in Appennino non sarà più visibile sul canale 14 ma sul 13. Qualora alcuni televisori non si riassettino autonomamente, sarà necessario compiere alcune operazioni. Per prima cosa bisogna verificare che il proprio apparecchio sia di ultima generazione: per capirlo si può digitare il canale 501 e vedere se è visibile Raiuno hd. Se non si capta questo segnale, allora è necessario compare un decoder specifico del costo di circa 40 euro. A quel punto bisogna digitare il tasto del telecomando che produce la ricerca automatica e Telereggio dovrebbe comparire sul canale 13. Se ancora non fosse visibile dopo questa risintonizzazione, sarà sempre possibile contattare il numero verde gratuito 800 14 87 26. E’ attivo dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18. Vi risponderà il nostro partner tecnico Mari che potrà darvi ulteriori informazioni e se il caso intervenire sull’impianto di ricezione.
Per quanto riguarda la città il cambio di sistema di trasmissione avverrà il 9 marzo. Da mercoledì oltre ai comuni dell’Appennino, anche alcuni paesi della valle del Secchia potrebbero dover procedere alla risintonizzazione per vedere Telereggio sul canale 13.
Leggi e guarda anche
Cambia la televisione in tutta Italia: ecco come vedere ancora Telereggio. VIDEO
Telereggio Reggio Emilia televisione risintonizzazione Canale 13La televisione cambia in tutta Italia: dal 2 marzo Telereggio sul canale 13