REGGIO EMILIA – Il match di domani sera per riprendere il cammino. Dopo lo stop contro il Palermo di sabato, per la Reggiana è già il momento di voltare pagina in campionato. La compagine granata affronterà il Cosenza nel match valido per l’11ª giornata di Serie B con fischio d’inizio alle 20.30.
Rozzio e compagni vogliono dar continuità alla vittoria interna arrivata contro il Frosinone lo scorso 20 ottobre. Uno scontro diretto a tutti gli effetti: per la Reggiana è un’occasione da non fallire vista la posizione in classifica dei calabresi, attualmente penultimi con 7 punti e in astinenza da successi dal 15 settembre. Un match dai mille significati e intrecci, a partire dalle due panchine: William Viali, tecnico granata, lo scorso anno ha portato il Cosenza alla salvezza; Massimiliano Alvini, allenatore dei lupi rossoblù, ha riportato la Reggiana in Serie B nel 2020 dopo 21 anni di purgatorio tra terza e quarta serie. Lo stesso Alvini ha guidato i granata anche l’anno successivo, quando i granata non riuscirono a evitare la retrocessione.
Viali ha lasciato buoni ricordi nella città calabrese: subentrato alla 30ª giornata a Caserta, centrò il primo successo al “Città del Tricolore” rifilando un netto 4-0 ai granata. La rincorsa verso la salvezza diretta terminò con 12 punti conquistati nelle ultime 6 gare. In estate, i rapporti si sono intrecciati nuovamente sulle vie del calciomercato: i difensori Andrea Meroni e Alessandro Fontanarosa, il trequartista Manuel Marras hanno seguito Viali nel tragitto Cosenza-Reggio Emilia e si stanno guadagnando minuti e spazio. Non mancano gli ex nelle fila rossoblu come i difensori Bright Gyamfi, Andrea Hritstov e l’attaccante Simone Mazzocchi.
Tra gli incroci, non si può dimenticare Carmelo Salerno, presidente granata originario di Roseto Capo Spulico, cittadina che si affaccia sul mar Ionio in provincia di Cosenza.