REGGIO EMILIA – “A Reggio Emilia si faranno le prove generali in Italia per le partite del campionato europeo che si disputeranno in giugno allo stadio Olimpico di Roma” spiega Giammaria Manghi, capo della Segreteria politica della presidenza della Regione.
Il prossimo 19 maggio gli occhi di tutto il Paese saranno puntati sullo stadio Città del Tricolore per la finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus. L’aspetto sportivo sarà però marginale, perché l’evento rappresenterà il ritorno negli stadi sia pure parzialmente del pubblico. Nell’impianto reggiano potranno accedere 4.700 spettatori: una quota che costituisce il 20% della capienza dello stadio. Il via libera è arrivato dal Governo in accordo con la Lega Calcio e con la disponibilità della stessa Regione. Ora è già in fase di definizione il protocollo per accedere all’evento in sicurezza sanitaria.
Fondamentale sarà, inoltre, il supporto organizzativo delle autorità cittadine “ossia il raccordo con Prefettura, Comune e proprietà dello stadio”, ha aggiunto Manghi. Il 19 maggio in città potrebbe esserci anche il presidente della Repubblica Mattarella, dato che il protocollo delle premiazioni prevede che il trofeo venga consegnato proprio dal capo dello Stato.
Mapei Stadium di Reggio Emilia Reggio Emilia calcio Giammaria Manghi Juventus Atalanta stadio Città del Tricolore finale coppa italia 2020-2021