BRESCELLO (Reggio Emilia) – Da tre anni, grazie al calcio, tanti cuccioli hanno trovato una famiglia pronta ad accoglierli. L’iniziativa del Lentigione “adotta un amico a quattro zampe” sta raccogliendo, ancora una volta, importanti successi.
Primi in Italia a mettere l’idea in pratica nell’ottobre 2021, ogni domenica i giocatori del club rivierasco entrano sul campo dell’Immergas Green Arena di Sorbolo accompagnati da cuccioli di diverse razze. La volontà è sensibilizzare la popolazione all’amore e al rispetto degli animali. “Sfruttiamo il calcio per fare entrare in campo i nostri giocatori e, a volte, anche quelli della squadra avversaria in compagnia di cuccioli – le parole di Ettore Bergamasschi, responsabile marketing e comunicazione del Lentigione – Cani che provengono da situazioni molto difficili e quindi stimoliamo quella che può diventare un’adozione”.
Sono oltre una ventina le associazioni nazionali e internazionali che hanno aderito. I numeri premiano l’iniziativa. “A oggi sono quasi 100 le adozioni che siamo riusciti a fare. È anche un motivo di orgoglio perché sapere che abbiamo tolto 100 cani dai canili e li abbiamo affidati a delle famiglie è una soddisfazione”.
Abbastanza semplice il percorso per ottenere l’autorizzazione all’iniziativa: “Ci accordiamo con la Lega per avere un’autorizzazione che, una volta concessa, è permanente. Di volta in volta, informiamo l’arbitro di turno di questa iniziativa. Poi, ci vuole tanto amore nei confronti di questi animali”, ha concluso Bergamaschi.
Lentigione calcio Reggio Emilia Brescello adozioni cani lentigione calcio