REGGIO EMILIA – A distanza di circa un anno da entrambe queste azioni, ecco il premio. Il miglior gol e la miglior parata della stagione 2019/20. Lo staff di #91° Minuto e Reggio Sport hanno unito le forze per riconoscere le migliori giocate che hanno contraddistinto la passata stagione dalla Serie D alla Promozione. E se il Covid ha fermato i campionati alla fine di febbraio, Giuseppe Aracri e Patrick Auregli hanno fatto in tempo a farsi notare con due azioni degne di nota nei primi due mesi dello scorso anno. L’attaccante del Luzzara corona la sua magica stagione con 16 gol segnati in campionato più tre in Coppa Italia di Promozione. Reti che hanno trascinato il Luzzara a quota 40 punti nell’ultima stagione, terminata al quinto posto. Il gol più bello realizzato è stato quello segnato contro la Vignolese, il 19 gennaio 2020, che ha sbloccato un match ricco di gol e finito 4-3 per la formazione della bassa reggiana. Una rete giudicata la più bella della scorsa stagione, per difficoltà e importanza.
“Sono sincero, quanto tiro non penso a nulla – ha detto Aracri – Appena ho visto la palla fare due rimbalzi ho provato subito il tiro. Sono sincero, non ho neanche visto il gol perché ero girato di schiena. Però ho visto la curva del Luzzarone venire giù… Una dedica particolare? Al Luzzara. Loro hanno creduto in me in un periodo in cui ho dovuto imparare. Forse non sono stato capito come giocatore e adesso, in Promozione, sto facendo vedere ciò che valgo”.
Da un lato una stagione personale da record, dall’altra una squadra protagonista nell’ultimo girone A di Eccellenza. Il mirino non può essere sulla Bagnolese e sul suo portiere Patrick Auregli. Un’annata da incorniciare per la formazione del patron Isacco Manfredini e del presidente Giuseppe Conti: primo posto 52 punti in 24 giornate, seconda miglior difesa con soli 23 gol subiti. Meriti che sono da attribuire anche all’estremo difensore classe ’86, capace di superarsi in più di un’occasione. A risaltare sono le due clamorose parate nel corso dell’ultima partita disputata contro la Piccardo Traversetolo: lo scorso 23 febbraio, gli interventi nel primo tempo su Hoxha, hanno permesso ai rossoblu di chiudere sullo 0-0 il primo tempo e poi arrivare alla vittoria finale per 2-0. Noi non abbiamo saputo scegliere la migliore, allora le abbiamo messe entrambe.
“Era una partita fondamentale – ha dichiarato Auregli – Decisiva, senza considerare ciò che è successo dopo. Volevamo assolutamente vincere: nel primo tempo abbiamo subito, poi sono capitate le due occasioni di Hoxha. E’ un riconoscimento non solo mio ma di tutta la squadra. Nonostante il campionato non si sia concluso, avevamo sette punti di vantaggio e penso che ce lo siamo meritati tutti quanti”.
Tre episodi che sono valsi il premio di miglior gol per l’attaccante e migliori parate per il portiere della Bagnolese. Entrambi vestono ancora la casacca della passata stagione, con la speranza per Aracri di riprendere il prima possibile il campionato. “Quanto manca il calcio? Un sacco – ammette Aracri – Pensate che mi sto allenando con ragazzini di 17 anni per non star fermo. Spero il prima possibile di ripartire”. Per Patrick Auregli il campionato è realtà con la Bagnolese che se la sta giocando nel quarto campionato nazionale. “Mi trovo decisamente bene in D – prosegue Auregli – Era una categoria che avevo già fatto, per scelte di lavoro ho dovuto prendere decisioni. Per me la Bagnolese è una famiglia, non me la sono sentita di andare via ed è la miglior scelta che potessi fare”.
Ai giocatori consegnata una targa premio e una felpa regalata dal noto negozio di articoli sportivi di Viale Piave. La voglia di calcio è tanta anche per i ragazzi di Reggio Sport come dichiarato da Davide Mozzini. “Siamo nel mondo dello sport da 40 anni, dalla fondazione di questo punto vendita – ha detto Davide Mozzini, titolare negozio Reggio Sport – Speriamo che ci facciano ripartire presto, abbiamo tutti voglia di calcio”.
Reggio Emilia calcio dilettanti #91° Minuto Emilia Romagna Promozione Eccellenza serie d highlights Miglior gol miglior parata 2019/20