REGGIO EMILIA – Burocrazia più snella nel calcio dilettanti. E’ questa la proposta di Fabrizio Tagliavini, direttore sportivo della Folgore Rubiera San Fao, club milita nel girone A di Eccellenza. Il torneo è attualmente sospeso a causa dell’emergenza Coronavirus e il dirigente lancia l’idea di cambiare alcune cose nell’attuale mondo del pallone.
“Per quanto riguarda il calcio dilettanti l’assoluta urgenza di arrivare a una semplificazione della gestione – ha dichiarato Tagliavini in una nota pubblicata sul sito internet della società – Bisogna fare in modo che le società possano esistere senza la necessità di rivolgersi a commercialisti, esperti tributari, avvocati etc. Bisogna che la Figc chiarisca con la Agenzia delle Entrate quali sono le regole. Poi, almeno in Eccellenza, sarebbe giusto rendere necessaria una liberatoria per iscriversi: il documento, controfirmato dai tesserati, servirebbe ad attestare che la società ha pagato tutti i rimborsi relativi all’annata precedente. Agli occhi delle altre componenti della collettività civile, il mondo del calcio deve infatti garantire di essere formato da persone per bene, il cui unico scopo è semplicemente quello di divertirsi insieme”.
Tagliavini si sofferma anche su una possibile riorganizzazione dei campionati. “Per quanto concerne altri aspetti, ritengo che sarebbe molto meglio istituire gironi di Eccellenza e Promozione a 16 squadre. La nostra regione ha un clima che in certe annate può rendere difficile la disputa di 34 turni: con 4 giornate in meno si possono invece escludere le partite infrasettimanali, lasciando anche un paio di settimane a disposizione per i recuperi. A livello di formule, per me si potrebbero introdurre i playoff per salire dall’Eccellenza emiliano-romagnola alla categoria superiore: tuttavia, solo se chi vince ha poi diritto a una promozione sicura. Disputare degli spareggi al solo scopo di stilare un’eventuale graduatoria di merito risulterebbe deleterio, anche se comunque contribuirebbe a rendere un po’ più interessanti le ultime partite per tutte le squadre”.