REGGIO EMILIA – Finita la stagione, inizia l’estate del calcio dilettantistico reggiano e le attenzioni sono rivolte al 70° Torneo della Montagna. Il fischio d’inizio, è proprio il caso di dirlo, sarà in questo weekend che vedrà l’attesissima rassegna tornare a disputarsi a distanza di tre anni dall’ultima volta.
Dopo la vittoria nel 2019 del Cervarezza sul Casina nella categoria Dilettanti, a fermare la storica competizione che anima il nostro Appennino ci ha pensato il Covid che ha bloccato le edizioni del 2020 e del 2021. Domenica saranno dodici le squadre a contendersi il trofeo, suddivise in due raggruppamenti: nel girone A ci sono i campioni in carica che affronteranno Borzanese, Collagna, Cerrè Sologno, Felina e Baiso; nel B toccherà ai vice campioni del Casina sfidare Roteglia, Querciolese, Corneto, Vettus e Gatta. Le squadre si affronteranno in gare di sola andata e passeranno ai quarti di finale le prime quattro classificate di ogni raggruppamento.
Sarà un passaggio di consegne anche per Telereggio: questa sera alle 22.40 sarà in programma l’ultima puntata di #91° Minuto, da martedì prossimo inizierà #91° Montagna, trasmissione che andrà in onda alla stessa ora e sarà interamente dedicata alla rassegna del calcio in Appennino. Tra gli ospiti di oggi, insieme all’opinionista fisso Romano Ferretti, ci sarà anche l’esperto Arturo Borghi, il presidente della Riese Massimo Bertazzoni e il direttore generale del Fabbrico Cristian Iori.
Reggio Emilia calcio dilettanti Torneo della Montagna 2022