ROMA – Martedì verrà pubblicata la nuova determinazione settimanale dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Viminale. Ci sarà anche la decisione presa dall’organo di consulenza del Ministero dell’Interno a seguito degli scontri tra tifosi in tangenziale a Reggio nel prepartita del derby Reggiana-Modena dello scorso 28 ottobre.
Si fa sempre più probabile l’utilizzo del pugno di ferro da parte dell’Osservatorio con il divieto alle trasferte per i prossimi 3 mesi alla tifoseria granata, misura già adottata dopo gli scontri tra le tifoserie di Pisa e Verona. Fosse così, i tifosi della Reggiana non potrebbero seguire la squadra in ben 5 trasferte, nell’ordine Carrara, Mantova, Pescara, Genova e Frosinone. La prima trasferta disponibile sarebbe quella del 7 febbraio 2026 a Catanzaro.
Dal calcio al basket, arriva anche una multa pesante per la UNA Hotels dopo la partita contro Treviso, disputata il 7 novembre al PalaBigi. Ammenda di 4mila euro per comportamento minaccioso da parte di alcuni tifosi e per offese collettive e frequenti nei confronti degli arbitri, per aver colpito il tunnel di accesso agli spogliatoi al loro passaggio a fine gara e lanciato una bottiglietta d’acqua vuota senza colpire, e per comportamento offensivo di una persona non identificata nei confronti degli arbitri all’uscita dagli spogliatoi. A comminare la sanzione la LegaBasket di serie A
Leggi e guarda anche
Scontri tra tifosi di Reggiana e Modena in tangenziale prima del match. VIDEO
Reggiana, i tifosi rischiano un lungo stop alle trasferte. VIDEO












